ELABORATI RISULTANZE PROGRAMMA HEMH431 CICLO VEQ 2017 - 2° ESERCIZIO
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 14 Settembre 2017 11:02
Si informano tutti i laboratori pubblici e privati della Regione Sicilia che sul sito del CRQ (crq.regione.sicilia.it), sezione Programmi VEQ - Risultanze VEQ Regionali, sono stati pubblicati i report relativi al programma CQRC HEMH431 del ciclo VEQ 2017 - II Esercizio
Il programma HEMH431 è stato realizzato su una matrice di sangue umano e quindi perfettamente compatibile con tutti i sistemi di analisi in commercio.
Figure indispensabili all’implementazione del programma HEMH431 sono state:
- la Dott.ssa Caterina Di Girgenti, Responsabile del Laboratorio di Genetica Molecolare - Azienda "Civico – Di Cristina – Benfratelli" che si è occupata della certificazione e del difficile reperimento della matrice patologica e che ha assunto un ruolo di guida, tenuto conto della competenza ed esperienza in tale ambito;
- la Dott.ssa Rosalia Agliastro, Responsabile del Servizio di Medicina trasfusionale, che ha supportato la logistica della donazione e della preparazione delle aliquote campione;
- il CQRC per il confezionamento e la spedizione.
La valutazione e l’elaborazione delle misurazioni effettuate dai laboratori partecipanti ai programmi è stata effettuata dal team del CRQ.
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio
AGGIORNAMENTO PROFILO LABORATORIO
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 04 Agosto 2017 15:11
Si invitano tutte le strutture pubbliche e private registrate sul sito del CRQ, a provvedere con la massima urgenza ad aggiornare la propria anagrafica ed in particolare, ove applicabili, le informazioni riguardanti gli atti relativi ad Autorizzazione, Accreditamento e Convenzione.
Per accedere al profilo della struttura, una volta effettuato il login al sito, cliccare sulla voce Profilo laboratorio presente nella sezione Menu utente, quindi seguire le istruzioni riportate.
Lo staff del CRQ rimane a completa disposizione per qualsiasi richiesta di assistenza attraverso i consueti canali di contatto.
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio
ELABORATI RISULTANZE PROGRAMMA CDTX421 CICLO VEQ 2016 - 2° ESERCIZIO E CICLO VEQ 2017 - 1° ESERCIZIO
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 31 Luglio 2017 10:36
Si informano tutti i laboratori pubblici e privati della Regione Sicilia che sul sito del CRQ (crq.regione.sicilia.it), sezione Programmi VEQ - Risultanze VEQ Regionali, sono stati pubblicati i report relativi al programma CQRC CDTX421 del ciclo VEQ 2016 - II Esercizio e del ciclo VEQ 2017 - I Esercizio
Il programma CDTX421 è stato realizzato su un materiale liofilo di siero umano, perfettamente compatibile con tutti i sistemi di analisi in commercio.
La valutazione e l’elaborazione delle misurazioni effettuate dai laboratori partecipanti ai programmi è stata effettuata dal team del CRQ.
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio
ELABORATI RISULTANZE PROGRAMMA HEMH431 CICLO VEQ 2016 - 2° e 3° ESERCIZIO
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 20 Luglio 2017 14:48
Si informano tutti i laboratori pubblici e privati della Regione Sicilia che sul sito del CRQ (crq.regione.sicilia.it), sezione Programmi VEQ - Risultanze VEQ Regionali, sono stati pubblicati i report relativi al programma CQRC HEMH431 del ciclo VEQ 2016 - II e III Esercizio
Il programma HEMH431 è stato realizzato su una matrice di sangue umano e quindi perfettamente compatibile con tutti i sistemi di analisi in commercio.
Figure indispensabili all’implementazione del programma HEMH431 sono state:
- la Dott.ssa Caterina Di Girgenti, Responsabile del Laboratorio di Genetica Molecolare - Azienda "Civico – Di Cristina – Benfratelli" che si è occupata della certificazione e del difficile reperimento della matrice patologica e che ha assunto un ruolo di guida, tenuto conto della competenza ed esperienza in tale ambito;
- la Dott.ssa Rosalia Agliastro, Responsabile del Servizio di Medicina trasfusionale, che ha supportato la logistica della donazione e della preparazione delle aliquote campione;
- il CQRC per il confezionamento e la spedizione.
La valutazione e l’elaborazione delle misurazioni effettuate dai laboratori partecipanti ai programmi è stata effettuata dal team del CRQ.
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio
ELABORATI RISULTANZE PROGRAMMA HEMH431 CICLO VEQ 2017 - 1° ESERCIZIO
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 19 Luglio 2017 09:30
Si informano tutti i laboratori pubblici e privati della Regione Sicilia che sul sito del CRQ (crq.regione.sicilia.it), sezione Programmi VEQ - Risultanze VEQ Regionali, sono stati pubblicati i report relativi al programma CQRC HEMH431 del ciclo VEQ 2017 - I Esercizio
Il programma HEMH431 è stato realizzato su una matrice di sangue umano e quindi perfettamente compatibile con tutti i sistemi di analisi in commercio.
Figure indispensabili all’implementazione del programma HEMH431 sono state:
- la Dott.ssa Caterina Di Girgenti, Responsabile del Laboratorio di Genetica Molecolare - Azienda "Civico – Di Cristina – Benfratelli" che si è occupata della certificazione e del difficile reperimento della matrice patologica e che ha assunto un ruolo di guida, tenuto conto della competenza ed esperienza in tale ambito;
- la Dott.ssa Rosalia Agliastro, Responsabile del Servizio di Medicina trasfusionale, che ha supportato la logistica della donazione e della preparazione delle aliquote campione;
- il CQRC per il confezionamento e la spedizione.
La valutazione e l’elaborazione delle misurazioni effettuate dai laboratori partecipanti ai programmi è stata effettuata dal team del CRQ.
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio
ELABORATI RISULTANZE PROGRAMMA SPEL431 CICLO VEQ 2016 - 3° ESERCIZIO
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 13 Luglio 2017 15:02
Si informano tutti i laboratori pubblici e privati della Regione Sicilia che sul sito del CRQ (crq.regione.sicilia.it), sezione Programmi VEQ - Risultanze VEQ Regionali, sono stati pubblicati i report relativi al programma CQRC SPEL431 del ciclo VEQ 2016 - III Esercizio
Il programma SPEL431 è stato realizzato su una matrice di sangue umano e quindi perfettamente compatibile con tutti i sistemi di analisi in commercio.
La matrice di sangue umano è stata preparata attraverso la fornitura di pool sierici da parte del Servizio Immunotrasfusionale dell’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia - Cervello, Centro di Validazione Biologica.
La valutazione e l’elaborazione delle misurazioni effettuate dai laboratori partecipanti ai programmi è stata effettuata dal team del CRQ.
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio
SPEDIZIONE HBMV433 E PROROGA SCADENZA INSERIMENTO RISULTANZE HEMH431 - 2° ESERCIZIO CICLO VEQ 2017
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 06 Luglio 2017 15:22
Si informano tutti i laboratori siciliani che hanno fatto richiesta del programma VEQ di DIAGNOSTICA ACIDI NUCLEICI HBMV433 Biologia Molecolare Virologia che, a seguito di problemi logistici insorti, il programma avrà un calendario di spedizione diverso da quello programmato. La consegna del pacco ai laboratori aderenti avverrà a breve con un ulteriore invio rispetto a quello in corso. La finestra di esercizio sarà comunicata comprensiva della data di scadenza utile all’inserimento delle risultanze.
Visto il prolungarsi delle consegne, si comunica altresì la proroga della data di scadenza per l’inserimento dei risultati relativi al 2° esercizio del ciclo 2017 per il programma VEQ HEMH431 Emoglobinopatie fino a giorno 19 Luglio 2017.
Si ricorda con l'occasione che le risultanze di HEMH431 e HBMV433, così come dei programmi ACTH432, CALT431, CDTX431, ECCT432, GLTX432, OSTX432, PRAR432, SDOA431, SPEL431, VITA431, dovranno essere inserite nel sito del CRQ (sezione Risultanze VEQ Regionali – link Piattaforma CRQ – Assessorato della Salute).
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio
ELABORATI RISULTANZE PROGRAMMA SPEL431 CICLO VEQ 2016 - 2° ESERCIZIO
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 30 Giugno 2017 12:38
Si informano tutti i laboratori pubblici e privati della Regione Sicilia che sul sito del CRQ (crq.regione.sicilia.it), sezione Programmi VEQ - Risultanze VEQ Regionali, sono stati pubblicati i report relativi al programma CQRC SPEL431 del ciclo VEQ 2016 - II Esercizio
Il programma SPEL431 è stato realizzato su una matrice di sangue umano e quindi perfettamente compatibile con tutti i sistemi di analisi in commercio.
La matrice di sangue umano è stata preparata attraverso la fornitura di pool sierici da parte del Servizio Immunotrasfusionale dell’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia - Cervello, Centro di Validazione Biologica.
La valutazione e l’elaborazione delle misurazioni effettuate dai laboratori partecipanti ai programmi è stata effettuata dal team del CRQ.
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio
ELABORATI RISULTANZE PROGRAMMA SPEL431 CICLO VEQ 2017 - 1° ESERCIZIO
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 16 Giugno 2017 14:08
Si informano tutti i laboratori pubblici e privati della Regione Sicilia che sul sito del CRQ (crq.regione.sicilia.it), sezione Programmi VEQ - Risultanze VEQ Regionali, sono stati pubblicati i report relativi al programma CQRC SPEL431 del ciclo VEQ 2017 - I Esercizio
Il programma SPEL431 è stato realizzato su una matrice di sangue umano e quindi perfettamente compatibile con tutti i sistemi di analisi in commercio.
La matrice di sangue umano è stata preparata attraverso la fornitura di pool sierici da parte del Servizio Immunotrasfusionale dell’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia - Cervello, Centro di Validazione Biologica.
La valutazione e l’elaborazione delle misurazioni effettuate dai laboratori partecipanti ai programmi è stata effettuata dal team del CRQ.
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio
"CONFERMA RICEZIONE PROGRAMMI" 2° ESERCIZIO CICLO VEQ 2017
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 06 Giugno 2017 15:18
Si avvisano tutti i partecipanti che hanno fatto richiesta dei programmi VEQ che si sono aperte le finestre del 2° esercizio del CicloVEQ 2017.
Dal 3 Maggio fino a inizio di Novembre circa, a seconda delle tipologie dei programmi ordinati, si effettuano, a ridosso della specifica data di inizio della "finestra di esercizio" programmata, gli invii e le consegne dei pacchi VEQ, le cui date previste sono di seguito riassunte: