ELABORATI RISULTANZE PROGRAMMA SPEL431 CICLO VEQ 2016 - 2° ESERCIZIO
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 30 Giugno 2017 12:38
Si informano tutti i laboratori pubblici e privati della Regione Sicilia che sul sito del CRQ (crq.regione.sicilia.it), sezione Programmi VEQ - Risultanze VEQ Regionali, sono stati pubblicati i report relativi al programma CQRC SPEL431 del ciclo VEQ 2016 - II Esercizio
Il programma SPEL431 è stato realizzato su una matrice di sangue umano e quindi perfettamente compatibile con tutti i sistemi di analisi in commercio.
La matrice di sangue umano è stata preparata attraverso la fornitura di pool sierici da parte del Servizio Immunotrasfusionale dell’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia - Cervello, Centro di Validazione Biologica.
La valutazione e l’elaborazione delle misurazioni effettuate dai laboratori partecipanti ai programmi è stata effettuata dal team del CRQ.
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio
ELABORATI RISULTANZE PROGRAMMA SPEL431 CICLO VEQ 2017 - 1° ESERCIZIO
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 16 Giugno 2017 14:08
Si informano tutti i laboratori pubblici e privati della Regione Sicilia che sul sito del CRQ (crq.regione.sicilia.it), sezione Programmi VEQ - Risultanze VEQ Regionali, sono stati pubblicati i report relativi al programma CQRC SPEL431 del ciclo VEQ 2017 - I Esercizio
Il programma SPEL431 è stato realizzato su una matrice di sangue umano e quindi perfettamente compatibile con tutti i sistemi di analisi in commercio.
La matrice di sangue umano è stata preparata attraverso la fornitura di pool sierici da parte del Servizio Immunotrasfusionale dell’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia - Cervello, Centro di Validazione Biologica.
La valutazione e l’elaborazione delle misurazioni effettuate dai laboratori partecipanti ai programmi è stata effettuata dal team del CRQ.
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio
"CONFERMA RICEZIONE PROGRAMMI" 2° ESERCIZIO CICLO VEQ 2017
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 06 Giugno 2017 15:18
Si avvisano tutti i partecipanti che hanno fatto richiesta dei programmi VEQ che si sono aperte le finestre del 2° esercizio del CicloVEQ 2017.
Dal 3 Maggio fino a inizio di Novembre circa, a seconda delle tipologie dei programmi ordinati, si effettuano, a ridosso della specifica data di inizio della "finestra di esercizio" programmata, gli invii e le consegne dei pacchi VEQ, le cui date previste sono di seguito riassunte:
ELABORATI RISULTANZE PROGRAMMA HEMH431 CICLO VEQ 2016 - 1° ESERCIZIO
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 23 Maggio 2017 15:09
Si informano tutti i laboratori pubblici e privati della Regione Sicilia che sul sito del CRQ (crq.regione.sicilia.it), sezione Programmi VEQ - Risultanze VEQ Regionali, sono stati pubblicati i report relativi al programma CQRC HEMH431 del ciclo VEQ 2016 - I Esercizio
Il programma HEMH431 è stato realizzato su una matrice di sangue umano e quindi perfettamente compatibile con tutti i sistemi di analisi in commercio.
EMAD421 EMOGLOBINA A2 1° ESERCIZIO CICLO VEQ 2017: MODIFICA FINESTRA DI ESERCIZIO
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 18 Maggio 2017 15:07
Si informano tutti i laboratori che hanno fatto richiesta del programma EMAD421 Emoglobina A2 per il ciclo VEQ 2017 e che ritrovano nella sezione "Conferma ricezione programmi" del sito del CRQ associato al codice programma per il 1° esercizio lo stato "ASSEGNATO", che è imminente la spedizione e a breve riceveranno il campione VEQ per la partecipazione.
Il 1° esercizio EMAD421, previsto da calendario con finestra di esercizio (9 giorni) dal 10 maggio - 19 maggio, ha come nuova finestra d’inserimento dei risultati:
22 maggio - 03 giugno (12 giorni)
MODIFICA CALENDARIO DI SPEDIZIONE PROGRAMMA VEQ EMAD421 – 1° ESERCIZIO 2017
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 09 Maggio 2017 16:54
Si comunica ai laboratori pubblici e privati che hanno aderito al programma EMAD421 per il ciclo VEQ 2017, che l’Azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello, per motivi organizzativi, ha posticipato l’invio della matrice per la partecipazione al 1°esercizio avente finestra dal 10.05.2017 al 19.05.2017.
Seguirà idonea comunicazione per la notifica del calendario degli esercizi che l’Azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello stabilirà.
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio
ELABORATI RISULTANZE PROGRAMMA SPEL431 E CDTX421 CICLO VEQ 2016 - 1° ESERCIZIO
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 09 Maggio 2017 09:38
Si informano tutti i laboratori pubblici e privati della Regione Sicilia che sul sito del CRQ (crq.regione.sicilia.it), sezione Programmi VEQ - Risultanze VEQ Regionali, sono stati pubblicati i report relativi al programma CQRC SPEL431 e CDTX421 del ciclo VEQ 2016 - I Esercizio
Il programma SPEL431 è stato realizzato su una matrice di sangue umano e quindi perfettamente compatibile con tutti i sistemi di analisi in commercio.
La matrice di sangue umano è stata preparata attraverso la fornitura di pool sierici da parte del Servizio Immunotrasfusionale dell’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia - Cervello, Centro di Validazione Biologica.
Il programma CDTX421 è stato realizzato su un materiale liofilo di siero umano, perfettamente compatibile con tutti i sistemi di analisi in commercio.
La valutazione e l’elaborazione delle misurazioni effettuate dai laboratori partecipanti ai programmi è stata effettuata dal team del CRQ.
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio
25 APRILE 2017 - VISITA DELLA SOCIETA DI SPETTROMETRIA DI MASSA ITALIANA AL CQRC
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 04 Maggio 2017 16:04
Domenica 30 Aprile 2017 si è conclusa la terza edizione della Scuola itinerante organizzata dalla Società Italiana di Spettrometria di Massa (IMaSS.it), che ha avuto luogo dal 23 al 30 Aprile 2017 e la cui location è stata la nave “Costa Fascinosa” della Costa Crociere.
La Scuola itinerante IMaSS, accanto alle intensive lezioni teorico/applicative, ha portato i suoi allievi a conoscere i quattro Istituti di eccellenza del Mediterraneo che basano la propria attività sull’impiego della Spettrometria di Massa (scarica il programma completo della Scuola), mettendo altresì in palio uno stage in un azienda specializzata ed una borsa di studio.
La stessa, ha scelto di includere quale Istituto di eccellenza, nel proprio percorso didattico, il Centro di Riferimento Regionale di Spettrometria di Massa (CQRC), riconoscendo il peculiare ruolo, da questo quotidianamente svolto a servizio dell’alta formazione universitaria e del paziente.
PROROGA SCADENZA INSERIMENTO RISULTANZE 1° ESERCIZIO CICLO VEQ 2017 – PROGRAMMI GESTITI DAL CQRC
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 13 Aprile 2017 10:59
Si informano tutti i laboratori siciliani che hanno fatto richiesta dei programmi ACTH432, CALT431, CDTX431, ECCT432, GLTX432, OSTX432, PRAR432, SDOA431, SPEL431, VITA431, programmati con finestra di esercizio dal 22.03.17 al 12.04.2017, che a causa di un problema riscontrato da alcuni laboratori sul sito del CRQ la scadenza per l'inserimento dei risultati sul sito del CRQ (crq.regione.sicilia.it) è stata prorogata al giorno
13 Aprile 2017
Si ricorda sempre che le risultanze di questi programmi devono essere inserite nel sito del CRQ (sezione Risultanze VEQ Regionali – link Piattaforma CRQ – Assessorato della Salute).
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio
HEMH431 EMOGLOBINOPATIE - PROROGA SCADENZA INSERIMENTO RISULTANZE 1° ESERCIZIO CICLO VEQ 2017
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 29 Marzo 2017 13:03
Si informano tutti i laboratori siciliani che hanno fatto richiesta del programma HEMH431 Emoglobinopatie programmato con finestra di esercizio dal 22.03.17 al 29.03.2017, che hanno già ricevuto o che devono ancora ricevere il campione relativo al 1° esercizio del ciclo VEQ 2017, che la scadenza per l'inserimento dei risultati sul sito del CRQ (crq.regione.sicilia.it) è stata prorogata al giorno:
12 Aprile 2017.
Si ricorda sempre che le risultanze di HEMH431, così come dei programmi ACTH432, CALT431, CDTX431, ECCT432, GLTX432, OSTX432, PRAR432, SDOA431, SPEL431, VITA431, devono essere inserite nel sito del CRQ (sezione Risultanze VEQ Regionali – link Piattaforma CRQ – Assessorato della Salute).
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio