ELABORATI RISULTANZE PROGRAMMA SPEL431 E CDTX421 CICLO VEQ 2016 - 1° ESERCIZIO
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 09 Maggio 2017 09:38
Si informano tutti i laboratori pubblici e privati della Regione Sicilia che sul sito del CRQ (crq.regione.sicilia.it), sezione Programmi VEQ - Risultanze VEQ Regionali, sono stati pubblicati i report relativi al programma CQRC SPEL431 e CDTX421 del ciclo VEQ 2016 - I Esercizio
Il programma SPEL431 è stato realizzato su una matrice di sangue umano e quindi perfettamente compatibile con tutti i sistemi di analisi in commercio.
La matrice di sangue umano è stata preparata attraverso la fornitura di pool sierici da parte del Servizio Immunotrasfusionale dell’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia - Cervello, Centro di Validazione Biologica.
Il programma CDTX421 è stato realizzato su un materiale liofilo di siero umano, perfettamente compatibile con tutti i sistemi di analisi in commercio.
La valutazione e l’elaborazione delle misurazioni effettuate dai laboratori partecipanti ai programmi è stata effettuata dal team del CRQ.
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio
25 APRILE 2017 - VISITA DELLA SOCIETA DI SPETTROMETRIA DI MASSA ITALIANA AL CQRC
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 04 Maggio 2017 16:04
Domenica 30 Aprile 2017 si è conclusa la terza edizione della Scuola itinerante organizzata dalla Società Italiana di Spettrometria di Massa (IMaSS.it), che ha avuto luogo dal 23 al 30 Aprile 2017 e la cui location è stata la nave “Costa Fascinosa” della Costa Crociere.
La Scuola itinerante IMaSS, accanto alle intensive lezioni teorico/applicative, ha portato i suoi allievi a conoscere i quattro Istituti di eccellenza del Mediterraneo che basano la propria attività sull’impiego della Spettrometria di Massa (scarica il programma completo della Scuola), mettendo altresì in palio uno stage in un azienda specializzata ed una borsa di studio.
La stessa, ha scelto di includere quale Istituto di eccellenza, nel proprio percorso didattico, il Centro di Riferimento Regionale di Spettrometria di Massa (CQRC), riconoscendo il peculiare ruolo, da questo quotidianamente svolto a servizio dell’alta formazione universitaria e del paziente.
PROROGA SCADENZA INSERIMENTO RISULTANZE 1° ESERCIZIO CICLO VEQ 2017 – PROGRAMMI GESTITI DAL CQRC
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 13 Aprile 2017 10:59
Si informano tutti i laboratori siciliani che hanno fatto richiesta dei programmi ACTH432, CALT431, CDTX431, ECCT432, GLTX432, OSTX432, PRAR432, SDOA431, SPEL431, VITA431, programmati con finestra di esercizio dal 22.03.17 al 12.04.2017, che a causa di un problema riscontrato da alcuni laboratori sul sito del CRQ la scadenza per l'inserimento dei risultati sul sito del CRQ (crq.regione.sicilia.it) è stata prorogata al giorno
13 Aprile 2017
Si ricorda sempre che le risultanze di questi programmi devono essere inserite nel sito del CRQ (sezione Risultanze VEQ Regionali – link Piattaforma CRQ – Assessorato della Salute).
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio
HEMH431 EMOGLOBINOPATIE - PROROGA SCADENZA INSERIMENTO RISULTANZE 1° ESERCIZIO CICLO VEQ 2017
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 29 Marzo 2017 13:03
Si informano tutti i laboratori siciliani che hanno fatto richiesta del programma HEMH431 Emoglobinopatie programmato con finestra di esercizio dal 22.03.17 al 29.03.2017, che hanno già ricevuto o che devono ancora ricevere il campione relativo al 1° esercizio del ciclo VEQ 2017, che la scadenza per l'inserimento dei risultati sul sito del CRQ (crq.regione.sicilia.it) è stata prorogata al giorno:
12 Aprile 2017.
Si ricorda sempre che le risultanze di HEMH431, così come dei programmi ACTH432, CALT431, CDTX431, ECCT432, GLTX432, OSTX432, PRAR432, SDOA431, SPEL431, VITA431, devono essere inserite nel sito del CRQ (sezione Risultanze VEQ Regionali – link Piattaforma CRQ – Assessorato della Salute).
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio
CICLO VEQ 2016 - RILASCIO ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 29 Marzo 2017 11:25
Al momento il CRQ, non avendo la completa disponibilità dei dati di back-up inerenti i risultati dei controlli di qualità riguardanti gli esercizi del Ciclo VEQ 2016, non può ancora effettuare la consueta verifica annuale della partecipazione dei laboratori al ciclo VEQ 2016.
Pertanto non si possono ancora fornire ai laboratori partecipanti, alle ASP, al DASOE ecc, i dati, le informazioni e le necessarie certificazioni relative alla partecipazione al ciclo VEQ 2016. I laboratori possono, nelle more, produrre un’autocertificazione ai sensi della normativa vigente.
In caso di specifiche esigenze le ASP e gli uffici ispettivi possono contattare il CRQ.
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio
CENSIMENTO DELLE ATTIVITA' DI BIOLOGIA MOLECOLARE E DI GENETICA
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 20 Marzo 2017 10:34
Si pubblica la nota dell’Assessorato della Salute, Dipartimento Pianificazione Strategica, Servizio 8 Prot. n. 23419 del 14.03.2017 relativa al censimento delle attività di biologia molecolare e di genetica e l’allegato questionario in formato editabile e in formato pdf, da restituire entro 30 giorni all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nota Prot. n. 23419 del 14.03.2017
Questionario in formato editabile
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio
HEMH431 EMOGLOBINOPATIE - MODIFICA CALENDARIO INVII E FINESTRE DI INSERIMENTO RISULTATI
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 10 Marzo 2017 11:48
Si informano tutti i laboratori siciliani che hanno fatto richiesta del programma HEMH431 Emoglobinopatie e che a breve riceveranno il campione relativo al 1° esercizio del ciclo VEQ 2017, che è stata pubblicata in data odierna una revisione del Catalogo VEQ 2017 in cui è stata apportata un errata corrige per il programma HEMH431.
Il programma HEMH431 Emoglobinopatie facente parte della sezione del Catalogo VEQ 2017, "PROGRAMMI VEQ DI RIFERIBILITA con matrici mimanti il paziente reale" (pag.126) ha modificato il Calendario degli Esercizi 2017 di riferimento, utile per l’inserimento delle risultanze, che viene di seguito riproposto.
Calendario degli Esercizi 2017 HEMH431 Emoglobinopatie |
|||
Cronologia dell’esercizio | Inizio Esercizio | Finestra di risposta | Scadenza inserimento |
1 | mercoledì, 22 marzo | 7 giorni | mercoledì, 29 marzo |
2 | mercoledì, 28 giugno | 7 giorni | mercoledì, 05 luglio |
3 | mercoledì, 18 ottobre | 7 giorni | mercoledì, 25 ottobre |
Si ricorda che le risultanze di HEMH431, così come dei programmi ACTH432, CALT431, CDTX431, ECCT432, GLTX432, OSTX432, PRAR432, SDOA431, SPEL431, VITA431, devono essere inserite nel sito del CRQ (sezione Risultanze VEQ Regionali – link Piattaforma CRQ – Assessorato della Salute), in attesa della consegna e dell'avvio dell'esercizio, vi invitiamo a:
- informare il personale addetto dell'arrivo dei campioni di controllo;
- assicurarsi che il personale addetto all'inserimento dei dati sia in possesso di username e password per accedere al sito;
- controllare che la registrazione di strumenti e reagenti sia completa e corretta;
- configurare opportunamente gli analiti previsti dal programma per cui si desidera inserire le risultanze;
- scaricare, dalla medesima sezione, i Moduli di Raccolta Dati e le Istruzioni per il Trattamento dei Campioni.
Per qualsiasi richiesta di assistenza lo staff del CRQ rimane a completa disposizione ai consueti canali di contatto indicati nella sezione PROGRAMMI VEQ del sito.
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio
PUBBLICAZIONE AGGIORNAMENTO FILE CORRELAZIONE CODICI NOMENCLATORE - PROGRAMMI VEQ
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 03 Marzo 2017 11:08
Si avvisano tutti i laboratori pubblici e privati e gli uffici ispettivi, che sul sito del CRQ, sezione Programmi VEQ - voce di menù Correlazione Codici nomenclatore - Programmi VEQ, è possibile consultare a mero scopo di supporto tecnico, l'aggiornamento del file in formato .xlsx contenente la correlazione tra codici del nomenclatore del tariffario regionale e codici dei programmi VEQ.
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio
CICLO VEQ 2017 "CONFERMA RICEZIONE PROGRAMMI"
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 02 Marzo 2017 23:03
Si avvisano tutti i partecipanti che hanno fatto richiesta dei programmi VEQ che si sono aperte le finestre del 1°esercizio del CicloVEQ 2017.
Dal 8 Febbraio fino a circa metà Maggio, a seconda delle tipologie dei programmi ordinati, si effettuano gli invii e le consegne dei pacchi VEQ, previsti a ridosso della specifica data di inizio della "finestra di esercizio" programmata, come di seguito riassunto:
1° consegna data inizio finestra esercizio 08 febbraio |
2° consegna data inizio finestra esercizio 01 marzo |
3° consegna data inizio finestra esercizio 08 marzo |
4° consegna data inizio finestra esercizio 22 marzo |
5° consegna data inizio finestra esercizio 10 maggio |
I dettagli sono riportati sul documento al link Calendario Invii e Finestre Inserimento Risultati primo esercizio Ciclo VEQ 2017.
Si pone l’attenzione su quanto anticipato a pag.19* del Catalogo Programmi VEQ 2017 e si forniscono informazioni sulla procedura on-line che il laboratorio deve seguire alla consegna del pacco, per la Verifica di Corrispondenza tra il contenuto del pacco, il documento di trasporto ad esso allegato e l’ordine effettuato.
INTERVISTA DELLA TESTATA GIORNALISTICA SICILIAINFORMAZIONI.COM ALLA PROF.SSA FRANCESCA DI GAUDIO SUL MECCANISMO DI AZIONE BIOLOGICA DEI METALLI
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 13 Febbraio 2017 12:27
La testata giornalistica siciliainformazioni.com ha richiesto alla Prof.ssa Francesca di Gaudio - Responsabile del Centro di Controllo Qualità e Rischio Chimico (CQRC) del Policlinico P. Giaccone di Palermo, un'intervista sull'azione biologica dei metalli presenti sull'ambiente e sugli alimenti, e sulle possibili malattie neurologiche derivanti.
Sul sito siciliainformazioni.com è presente l'articolo completo, con l'intervista alla Prof.ssa Di Gaudio.