TITOLAZIONE DEI CANNABINOIDI IN SPETTROMETRIA DI MASSA AD ALTA RISOLUZIONE
La cannabis è stata usata sin dall’antichità come pianta medicinale, vi sono tracce già in età neolitica e nel trattato farmacologico risalente al leggendario imperatore Shen Nung (3000 a.C.) , la canapa veniva già descritta come sedativo e panacea. A tutt’oggi la cannabis viene utilizzata per curare patologie molto complesse come la fibromialgia, il parkinson o l’alzheimer grazie all’effetto enturage di tutte le molecole presenti nel suo copioso fito-complesso, costituito da centinaia di cannabinoidi, terpeni, alcoloidi e flavonoidi.
Il delta-9-tetraidrocannabinolo (THC), principale agente psicoattivo, ad esempio, possiede proprietà analgesiche e antinfiammatorie. Il Cannabidiolo (CBD) modula gli effetti euforici del THC e ha effetti neuroprotettivi, antitumorali, antidiabetici, miorilassanti. Mentre studi preliminari hanno dimostrato che i terpeni hanno effetti gastro-protettivi, anti-infiammatori, anti-batterici, anti-depressivi, antiossidanti…
Il CQRC, Centro di Riferimento per le Droghe per L’Istituto Superiore di Sanità, negli anni si è specializzato nella titolazione dei principali cannabinoidi (THC, THCA, CBD, CBDA, CBN) in differenti matrici (alimenti, oli, sangue, capelli, urine, infiorescenze…).
Per quanto concerne le preparazioni galeniche a base di Cannabis Terapeutica, coerentemente con il DM del 9 novembre 2015, che cita testualmente:
“...Per assicurare la qualità del prodotto la titolazione del/i principio/i attivo/i deve essere effettuata per ciascuna preparazione magistrale con metodologie sensibili e specifiche quali la Cromatografia Liquida o Gassosa accoppiate alla Spettrometria di Massa ...”
il laboratorio effettua le analisi con Spettrometri di massa ad Alta risoluzione, accoppiati a cromatografi liquidi di ultima generazione, quali LC-HRMS ORBITRAP Q-Exactive - UPLC DIONEX, Ultimate 3000®.
Per quanto concerne la cannabis light, numerose sono le aziende Italiane e non, che si affidano al CQRC per studiare il contenuto dei principi attivi presenti nelle infiorescenze e nei prodotti derivati a base di cannabis per il settore alimentare, cosmetico, edile… Il laboratorio ha partecipato alla fiera internazionale Canapa Expo di Milano e durante tale manifestazione, ha avuto modo di conoscere le esigenze e modulare le varie offerte in base alle necessità di ogni singolo cliente.
Se siete titolari di una farmacia o di un’azienda che si occupa di cannabis light, contattaci ai numeri 091 6553652-3654 o via email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per avere tutte le informazioni.