ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE VEQ - DOWNLOAD DALLA PIATTAFORMA DI ELABORAZIONE STATISTICA DEL CRQ
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 27 Ottobre 2022 17:17
Si comunica alle strutture laboratoristiche pubbliche e private partecipanti ai programmi VEQ della Regione Siciliana, gestiti dal provider CRQ, che adesso è possibile effettuare il download in formato pdf degli attestati di partecipazione, inerenti i cicli VEQ annuali, direttamente dalla Piattaforma di elaborazione statistica del CRQ, nella sezione Attestati VEQ.
La nuova funzionalità è rivolta ancora una volta allo snellimento delle procedure e dei processi di interazione fra il CRQ e le strutture laboratoristiche partecipanti ai programmi VEQ regionali. L’attività sviluppata è finalizzata altresì alla standardizzazione del processo di certificazione, con contestuale riduzione dei tempi.
Gli attestati resi disponibili sono tutti quelli relativi ai cicli VEQ dal 2016 in poi. Per ottenere gli attestati inerenti agli anni precedenti occorrerà fare specifica richiesta al CRQ all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Si ricorda che ai sensi del D.A. n. 182 dello 01.02.2017, vige l’obbligo di esposizione dell’attestato di partecipazione annuale alle VEQ nelle aree di accettazione e consegna certificati e/o rapporti di prova all’utenza, oltre che nel sito web della struttura ove presente.
Lo staff del CRQ rimane a completa disposizione per qualsiasi richiesta di assistenza attraverso i consueti canali di contatto riportati sul sito.
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio
LABORATORI - AVVIO 3° ESERCIZIO CICLO VEQ 2022 E CONFERMA RICEZIONE PROGRAMMI
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 14 Ottobre 2022 14:39
Si comunica a tutti i Laboratori di Analisi Pubblici e Privati aderenti al Ciclo VEQ 2022 l'avvio del 3° esercizio del ciclo VEQ 2022 e la consegna dei campioni relativi agli specifici programmi ordinati, con la seguente finestra utile per l'inserimento dei risultati:
19 ottobre - 10 novembre per TUTTI I PROGRAMMI, ad esclusione dei programmi di seguito elencati |
Programmi non forniti al 3° Esercizio del Ciclo VEQ 2022 (matrice non disponibile):
- DANV432, FAGE431, HELY432, HIVR432, MTBD432, MTLY422, STVB432
Note:
Programma di Ematologia EMATB432, la richiesta verrà evasa in due diverse spedizioni, si consiglia pertanto ai laboratori interessati una verifica dello STATO di ASSEGNAZIONE per lo specifico programma sul sito CRQ.
Il CRQ invierà comunicazione individuale a tutti i laboratori programmati con spedizione differita rispetto a quella di avvio e verrà data comunicazione della relativa data di invio del programma.
Programmi con formato a 2 Esercizi del Ciclo VEQ 2022 (nel pacco in consegna verranno forniti contestualmente i campioni relativi al 2’ Esercizio dei programmi di seguito in elenco):
- IPPF422, VESA423, IPVA422
Si informano le strutture partecipanti che:
- per tutti i programmi VEQ richiesti con adesione regolare, cioè entro la data di scadenza fissata pubblicata (30.03.2022), ma non assegnati per insufficienza di matrici o per mancato avvio del programma, il CRQ attribuirà, per il 3° esercizio 2022, un “bonus” di partecipazione, di cui terrà conto negli atti di partecipazione al ciclo VEQ 2022 che vengono pubblicati a fine ciclo sul sito CRQ;
- per tutti i programmi VEQ richiesti oltre la data di scadenza fissata pubblicata (30.03.2022), ovvero le "richieste di adesione tardive", le richieste saranno introitate per l'annotazione dei programmi, ma l’assegnazione dei programmi VEQ sarà effettuata soltanto in relazione alla disponibilità delle matrici. Si precisa in questo caso che alla mancata assegnazione non verrà attribuito alcun "bonus" di partecipazione da parte del CRQ poiché le adesioni tardive non sono ritenute regolari.
Si ricorda a tutte le strutture partecipanti di effettuare sul sito CRQ la procedura online di "CONFERMA RICEZIONE PROGRAMMI", obbligatoriamente prima della configurazione dei programmi nella piattaforma statistica del CRQ (Piattaforma CRQ-CQRC-AOOR-UNIPA), in quanto a questa vincolata.
La conferma che la struttura deve eseguire alla consegna del pacco contenente i programmi VEQ, serve alla verifica di corrispondenza tra l’ordine effettuato, il contenuto del pacco e il documento di trasporto ad esso associato.
Completata la procedura di conferma di ricezione dei campioni, il sistema produce, in automatico, per l’esercizio di riferimento, il calcolo dell’esatto ammontare economico dell’ordine per una successiva corretta emissione della fattura alla struttura. Il pagamento dei programmi ordinati va effettuato per ogni singolo esercizio e dovrà essere effettuato, entro 30 giorni dalla ricezione della fattura, seguendo le modalità di pagamento indicate nella stessa.
Lo staff del CRQ rimane a completa disposizione per qualsiasi richiesta di assistenza attraverso i consueti canali di contatto riportati sul sito.
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio
ATTIVAZIONE VEQ CRQ MPXV434 MONKEYPOX VIRUS – 3° ESERCIZIO CICLO VEQ 2022
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 04 Ottobre 2022 12:44
In relazione alla nota dell’Assessorato della Salute prot. n. 28267 del 08.08.2022, il Centro Regionale Qualità Laboratori (CRQ) ha sviluppato il programma VEQ di Biologia molecolare virologica MPXV434 - MonkeyPoX Virus, obbligatorio per i cinque laboratori di riferimento regionale incaricati di effettuare la conferma diagnostica, in PCR RT, di tutti i casi sospetti di infezione da MPXV a partire da materiale biologico prelevato dalle lesioni cutanee o altro idoneo.
Il programma VEQ MPXV434 sarà inviato in concomitanza del 3° esercizio del Ciclo VEQ 2022, la cui finestra utile per l’inserimento dei risultati sarà resa nota con ulteriore avviso sul sito del CRQ.
Si invitano pertanto i cinque laboratori di riferimento ad effettuare il prima possibile l’ordine del programma VEQ MPXV434 nel sito del CRQ, il cui inserimento delle risultanze dovrà avvenire come di consueto nella Piattaforma di elaborazione statistica del CRQ.
Lo staff del CRQ rimane a completa disposizione per qualsiasi richiesta di assistenza attraverso i consueti canali di contatto riportati sul sito.
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio
INFORMATIVA PRIVACY
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 08 Settembre 2022 11:11
-
Trattamento dei dati personali a cui si riferisce questa informativa
Questa informativa è resa - ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 agli utenti che, visitando il sito web del Centro Regionale per l’implementazione, l’assicurazione ed il controllo della Qualità (CRQ) raggiungibile all’indirizzo https://crq.regione.sicilia.it, forniscono i propri dati personali esplicitamente o con la semplice navigazione. La validità dell'informativa contenuta in questa pagina non si estende ad altri siti web eventualmente consultabili mediante collegamento ipertestuale presente nel sito.
Gli utenti, utilizzando il sito tramite un dispositivo (computer, tablet, smartphone ecc.), accettano questa informativa sul trattamento dei dati personali e sono, pertanto, invitati a prenderne visione interamente prima di fornire informazioni personali di qualsiasi genere.
Il trattamento è improntato rispetto ai principi di correttezza, liceità, pertinenza e trasparenza e tutelando la riservatezza e i diritti dell'interessato ai sensi di legge.
-
Soggetti che intervengono nel trattamento dati
Il Titolare del trattamento è la Regione Siciliana – Assessorato della Salute, rappresentato dall’Assessore pro-tempore, con recapito in Palermo, Piazza Ottavio Ziino, n. 24, pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., telefono: 0917075647.
Il Responsabile del trattamento è il Dipartimento Regionale per la Pianificazione Strategica, rappresentato dal Dirigente generale pro-tempore con recapito in Palermo, piazza Ottavio Ziino n. 24, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., telefono: 0917075500, e il Dipartimento per le Attività Sanitarie ed Osservatorio Epidemiologico, rappresentato dal Dirigente generale pro-tempore con recapito in Palermo, via Mario Vaccaro n. 5, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., telefono: 0917079312.
Per conto del Titolare e del Responsabile, il trattamento viene effettuato anche dal sub-Responsabile scientifico del trattamento, il CRQ - Centro Regionale per l'implementazione, l'assicurazione ed il controllo della Qualità, rappresentato dal suo Responsabile scientifico ai sensi del D.A. n. 1210 del 29.06.11, con recapito in Palermo, Piazza Ottavio Ziino, n. 24, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., telefono: 0917075841.
Per particolari compiti tecnici interviene nel trattamento dei dati, ai sensi dei D.A. n. 1682 del 12.09.2013, D.A. n. 1740 del 14.11.2014, e s.m.i., il sub-Responsabile tecnico, Dirigente Ing. Informatico della U.O.C. CQRC – Controllo Qualità e Rischio Chimico dell’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello, rappresentata dal suo Direttore Generale, con recapito in Palermo, viale Strasburgo n. 233, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., telefono: 0917803006.
-
Il Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile della protezione dei dati della Regione Siciliana ha recapito e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
-
Tipologie di dati trattati, finalità e base giuridica del Trattamento
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono alcuni dati personali relativi alla navigazione, la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet (ad esempio, l'indirizzo IP o i nomi a dominio dei dispositivi attraverso cui i visitatori si connettono al sito, gli indirizzi di notazione URI - Uniform Resources Identifier - delle pagine richieste, il tipo di browser, il tipo di dispositivo ecc.).
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento.
Visitando le pagine di questo sito l’utente esprime il suo consenso libero ed esplicito a che i suddetti dati tecnici siano utilizzati al solo fine di fruire del servizio e siano comunicati a terzi solo nel caso in cui ciò sia consentito dalla legge.
In nessun caso i dati raccolti verranno utilizzati per effettuare profilazione degli utenti.
Il sito utilizza i cookie cioè piccoli file di testo che invia al dispositivo dell’utente, contenenti informazioni sulla navigazione, e che vengono memorizzati nel dispositivo stesso, per poi essere ritrasmessi al sito su sua richiesta.
In particolare il sito utilizza cookie che contengono uno o più identificativi necessari per consentire la consultazione sicura ed efficiente del sito e che non vengono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell’utente in quanto cancellati alla chiusura del browser, sono cioè cookie di sessione e sono necessari a garantire la corretta consultazione del sito.
Inoltre il sito utilizza cookie di più lunga durata volti esclusivamente a riconoscere, per un limitato periodo, il dispositivo dell’utente – attraverso un codice alfa-numerico generato alla prima sessione di accesso. La loro disattivazione compromette solo l’utilizzo dei servizi accessibili da utenti registrati. La parte pubblica del sito resta normalmente utilizzabile.
L’utente ha la possibilità di configurare il browser del proprio dispositivo in modo da:
- a) accettare tutti i cookie,
- b) ricevere notifiche quando un cookie viene inviato,
- c) non ricevere affatto cookie.
Per la gestione, attivazione e disattivazione dei cookie l’utente dovrà procedere alla configurazione del browser utilizzato in modo adeguato alle proprie scelte. Nella cookie policy riportata in coda alla presente informativa vengono riportate le modalità per limitare o disabilitare l’uso dei cookie nei principali browser.
Attraverso il sito è possibile inviare richieste e comunicazioni agli indirizzi di contatto ivi indicati. I dati inseriti dall’utente nei form verranno utilizzati per rispondere alle sue richieste e per inviare quanto richiesto dallo stesso. L’utente che compila una richiesta accetta che i dati personali strettamente necessari ad inviare una risposta siano oggetto di trattamento. I dati inseriti nei form e nelle mail inviate agli indirizzi pubblicati sul sito verranno conservati nei tempi e nelle modalità previste al punto 7 della presente informativa.
Oltre a questi dati, vengono trattati anche i dati personali relativi agli utenti iscritti e abilitati all’accesso alle sezioni:
-
registrazione, gestione anagrafica, ordine programmi VEQ ed immissione risultati VEQ per le strutture aderenti ai programmi VEQ regionali (“Programmi VEQ”, “Piattaforme VEQ Regionali”);
-
rilevazione dati relativi alle prestazioni di laboratorio (“Prestazioni di laboratorio e Flussi”);
-
elaborati tecnici, consultazione anagrafiche strutture registrate, ordini programmi VEQ ed elaborati di prestazione VEQ per gli Uffici Ispettivi e Direttivi (“Uffici Ispettivi e Direttivi”);
-
gestione del profilo utente di registrazione al sito del CRQ (“Profilo utente”);
-
banner informativo della struttura tecnica CQRC;
-
aree amministrative del sito CRQ.
Le sezioni hanno, rispettivamente, le seguenti finalità:
-
consentire al personale delle strutture aderenti ai programmi VEQ regionali di registrare la propria struttura al sito del CRQ, effettuare l’adesione ai cicli VEQ regionali e l’ordine dei programmi VEQ di interesse, comunicare i risultati degli esercizi VEQ compiuti e consultare gli elaborati di prestazione prodotti dal CRQ;
-
consentire al personale delle strutture di laboratorio di comunicare i dati relativi alle prestazioni laboratoristiche effettuate;
-
consentire al personale degli Uffici Ispettivi e Direttivi di consultare elaborati tecnici anagrafiche delle strutture registrate, ordini programmi VEQ ed elaborati di prestazione VEQ in supporto alle loro attività ispettive;
-
consentire all’utente di gestire e modificare i dati personali del profilo utente registrato al sito CRQ;
-
consentire al personale del CRQ la gestione dei canali informativi del sito e della gestione delle attività di controllo di qualità offerte dal CRQ.
I dati raccolti potranno inoltre essere utilizzati per comunicazioni istituzionali relative all’attività del CRQ e dell’Assessorato regionale della Salute.
I dati personali forniti dagli utenti che accedono sono raccolti dal CRQ e dall’U.O.C. CQRC – Controllo Qualità e Rischio Chimico dell’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello e sono conservati compatibilmente con le finalità delle sezioni indicate.
Il sito, oltre alle finalità informative sull’attività svolta da questo ramo dell’Amministrazione regionale, ha le finalità previste dai D.A. n. 3253 del 30.12.2010, n. 1210 del 29.06.11, n. 1629 del 09.08.12, n. 1682 del 12.09.2013
Per le sezioni informative del sito, la base giuridica per il trattamento dei dati è il consenso prestato dall’utente. Per le sezioni relative alla attuazione della suddetta norma, la base giuridica è lo svolgimento di un compito di pubblico interesse e delle attività istituzionali ad esso connesse.
-
Modalità di trattamento
I dati vengono trattati in relazione alla finalità descritta e con logiche ad essa correlate nel rispetto dei principi fissati all’articolo 5 del Regolamento (UE) 2016/679, in maniera da garantire un’adeguata sicurezza, compresa la protezione contro trattamenti non autorizzati o illeciti, mediante misure tecniche e organizzative adeguate.
Sulla base dai dati oggetto della presente informativa, l’Amministrazione non assumerà alcuna decisione mediante elaborazione completamente automatizzata, né verrà effettuata alcuna profilazione automatizzata.
-
Comunicazione e diffusione dei dati
I dati raccolti durante la navigazione potranno essere trattati per le finalità di cui alla presente informativa dai soggetti di cui al punto 2 e dalle persone da loro autorizzate al trattamento.
I dati potranno essere oggetto di comunicazione nei casi e con le modalità previste dalla legge.
Per le medesime finalità per le quali i dati sono stati raccolti, potranno essere comunicati all’operatore tecnologico della Piattaforma SIRGES del Dipartimento Regionale Protezione Civile, Via Gaetano Abela, n. 5 - 90141 Palermo, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., telefono 0917071975
Inoltre potranno accedere ai dati i soggetti incaricati degli Uffici ispettivi e direttivi istituzionali per le rispettive finalità di controllo. La base giuridica del trattamento da parte dei suddetti soggetti è l’adempimento ad obblighi di legge.
Si evidenzia che i dati anagrafici e i recapiti dei referenti di strutture che effettuano indagini di laboratorio di interesse pubblico, potranno essere soggetti a pubblicazione su un sito di libero accesso e pertanto essere liberamente acquisiti dai soggetti che accedono al sito anche se ubicati in un paese terzo o da una organizzazione internazionale.
-
Conservazione dei dati
Per le finalità del trattamento i dati vengono conservati presso le sedi dei soggetti di cui al punto 2.
I dati dei log del web server verranno conservati per una settimana e poi verranno cancellati o resi anonimi, a meno che non sia necessario mantenerli per un limitato periodo di tempo per risolvere un problema tecnico del sito, risolto il quale si procederà alla loro immediata cancellazione o anonimizzazione.
I dati richiesti esplicitamente all’utente saranno trattati e conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per i quali sono richiesti e trattati. Qualora i dati siano utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici, i termini per la cancellazione sono sospesi a norma di legge.
-
Diritti dell’interessato
L’utente potrà esercitare i propri diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento UE 679/2016 sui dati personali che lo riguardano ed in particolare il diritto di accesso ai dati personali, la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento, l’opposizione e la portabilità dei dati, inviando una comunicazione al Titolare del trattamento presso uno dei recapiti indicati al punto 1.
L’interessato potrà in qualsiasi momento proporre reclamo all’Autorità Garante della protezione dei dati personali, piazza Venezia n. 11, 00187 Roma, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
-
Ulteriori Informazioni
La disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l'utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.
L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. I migliori browser, infatti, consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.
Di seguito vengono riportati gli indirizzi delle pagine dove viene descritto come procedere alla disabilitazione dei cookie.
Google Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416
Apple Safari: https://support.apple.com/it-it/HT201265
Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/protezione-antitracciamento-avanzata-firefox-desktop?redirectslug=Attivare+e+disattivare+i+cookie&redirectlocale=it
Microsoft Internet Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/windows/eliminare-e-gestire-i-cookie-168dab11-0753-043d-7c16-ede5947fc64d
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Data aggiornamento: 27.09.2022
Il Titolare del trattamento: Regione Siciliana – Assessorato della Salute, rappresentato dall’Assessore pro-tempore
FARMACIE E STRUTTURE SANITARIE PRIVATE - ANTICIPO 3° ESERCIZIO CICLO VEQ 2022 E CONFERMA RICEZIONE PROGRAMMI
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 02 Settembre 2022 12:27
Si comunica alle Farmacie convenzionate con la Regione Siciliana e alle Strutture Sanitarie Private aderenti al Ciclo VEQ 2022, che la finestra relativa al 3° Esercizio del Ciclo VEQ 2022, in anticipo rispetto alla calendarizzazione prevista dal Catalogo Regionale VEQ 2022, sarà la seguente:
14 settembre - 27 settembre Programmi VEQ COVAG432 e COVS432 - solo Farmacie e Strutture sanitarie private |
Si informano le strutture partecipanti che:
- in caso di ricezione anticipata delle matrici rispetto alla data di avvio dell'esercizio, la struttura potrà comunque processare i campioni ricevuti, ma l'inserimento dei risultati potrà essere effettuato solamente a partire dal 14.09.2022;
- per tutti i programmi VEQ richiesti con adesione regolare, cioè entro la data di scadenza fissata pubblicata (30.03.2022), ma non assegnati per insufficienza di matrici o per mancato avvio del programma, il CRQ attribuirà, per il 3° esercizio 2022, un “bonus” di partecipazione, di cui terrà conto negli atti di partecipazione al ciclo VEQ 2022 che vengono pubblicati a fine ciclo sul sito CRQ;
- per tutti i programmi VEQ richiesti oltre la data di scadenza fissata pubblicata (30.03.2022), ovvero le "richieste di adesione tardive", le richieste saranno introitate per l'annotazione dei programmi ma l’assegnazione dei programmi VEQ sarà effettuata soltanto in relazione alla disponibilità delle matrici. Si precisa in questo caso che alla mancata assegnazione non verrà attribuito alcun "bonus" di partecipazione da parte del CRQ poiché le adesioni tardive non sono ritenute regolari.
Si ricorda a tutte le strutture partecipanti di effettuare sul sito CRQ la procedura online di "CONFERMA RICEZIONE PROGRAMMI", obbligatoriamente prima della configurazione dei programmi nella piattaforma statistica del CRQ (Piattaforma CRQ-CQRC-AOOR-UNIPA), in quanto a questa vincolata.
La conferma che la struttura deve eseguire alla consegna del pacco contenente i programmi VEQ, serve alla verifica di corrispondenza tra l’ordine effettuato, il contenuto del pacco e il documento di trasporto ad esso associato.
Completata la procedura di conferma di ricezione dei campioni, il sistema produce, in automatico, per l’esercizio di riferimento, il calcolo dell’esatto ammontare economico dell’ordine per una successiva corretta emissione della fattura alla struttura. Il pagamento dei programmi ordinati va effettuato per ogni singolo esercizio e dovrà essere effettuato, entro 30 giorni dalla ricezione della fattura, seguendo le modalità di pagamento indicate nella stessa.
Lo staff del CRQ rimane a completa disposizione per qualsiasi richiesta di assistenza attraverso i consueti canali di contatto riportati sul sito.
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio
RILEVAZIONE DATI RELATIVI ALLE PRESTAZIONI LABORATORISTICHE DELL'ANNO 2022 (AL 30.06.2022) - QUESTIONARIO LEA MINISTERO DELLA SALUTE
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 25 Luglio 2022 16:59
Si pubblica la nota dell'Ass.to della Salute prot. n. 36097 del 25.07.2022 riguardante la rilevazione dei dati relativi alle prestazioni laboratoristiche dell'anno 2022, per il periodo dal 01.01.2022 al 30.06.2022, secondo il questionario LEA 2022.
Le strutture di laboratorio destinatarie della nota in oggetto dovranno provvedere all'invio dei dati richiesti, entro e non oltre il 25 agosto 2022, tramite il modulo on-line presente nel sito del CRQ alla voce Rilevazioni, Prestazioni di laboratorio e Flussi.
Lo staff del CRQ rimane a completa disposizione per qualsiasi richiesta di assistenza attraverso i consueti canali di contatto.
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio
2° ESERCIZIO CICLO VEQ 2022 - PROGRAMMI CON DATA INVIO DIFFERITA
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 04 Luglio 2022 18:32
Si comunica, a tutte le Strutture aderenti al Ciclo VEQ 2022 l’imminente spedizione dei programmi VEQ previsti con data di invio differita rispetto alla finestra del 2° esercizio, già conclusa, 08 giugno - 28 giugno.
Per tali programmi VEQ (vedi elenco di seguito riportato), la finestra di esercizio, utile per l’inserimento in piattaforma statistica delle risultanze relative al 2° esercizio del ciclo VEQ 2022 è:
Elenco programmi VEQ forniti per il 2° Esercizio del Ciclo VEQ 2022:
- BCLQ432, BRST432, COFT431, HBMV433, HPVV433, INTE432, LIVER432, LUNG432, MATO43, SRRP432, STVB432, UTER432
Elenco programmi VEQ non forniti per il 2° Esercizio del Ciclo VEQ 2022(matrice non disponibile) per i quali il CRQ attribuirà un "bonus" di partecipazione per il 2° Esercizio del Ciclo VEQ 2022:
- EMATA432, EMATB432, EMATC432, EMATD432, EMATE432, EMATF432, EMATG432, IFEL431, RETI432, VESB432, VZVD432
Si ricorda a tutti i laboratori partecipanti di effettuare sul sito CRQ la procedura online di “CONFERMA RICEZIONE PROGRAMMI”, obbligatoriamente prima della configurazione dei programmi nella piattaforma statistica del CRQ (Piattaforma CRQ-CQRC-AOOR-UNIPA), in quanto a questa vincolata.
La conferma che il laboratorio deve eseguire alla consegna del pacco contenente i programmi VEQ, serve alla Verifica di Corrispondenza tra l’ordine effettuato, il contenuto del pacco e il documento di trasporto ad esso associato.
Lo staff del CRQ rimane a completa disposizione per qualsiasi richiesta di assistenza attraverso i consueti canali di contatto riportati sul sito.
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio
AVVIO 2° ESERCIZIO CICLO VEQ 2022 E CONFERMA RICEZIONE PROGRAMMI
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 07 Giugno 2022 11:37
Si comunica, a tutte le Strutture aderenti al Ciclo VEQ 2022, quali Laboratori di Analisi Pubblici e Privati, Strutture Sanitarie Private e Farmacie convenzionate con la Regione Siciliana, l’avvio in data 08.06.2022 del 2° Esercizio del Ciclo VEQ 2022 e la consegna dei campioni relativi agli specifici programmi ordinati.
Come da calendarizzazione del Catalogo Regionale VEQ 2022, approvato con D.D.G. n. 197 del 15.03.2022 e pubblicato sul sito CRQ in data 15 Marzo 2022, lo svolgimento del 2° esercizio avverrà secondo la tabella di seguito riportata:
2° ESERCIZIO CICLO VEQ 2022
Finestra di Esercizio | Programma VEQ |
08 giugno - 28 giugno |
TUTTI, eccetto per i programmi di seguito |
Programmi a due esercizi forniti a partire dal 2° Esercizio del Ciclo VEQ 2022:
- HTLS424 (fornito nel formato a due campioni)
Programmi non forniti al 2° Esercizio del Ciclo VEQ 2022 (matrice non disponibile):
- DANV432, FAGE431, HELY432, HIVR432, MTBD432, MTLY422
Programmi forniti al 2° Esercizio del Ciclo VEQ 2022 con data di invio differita, ancora da definire:
- EMATA432, EMATB432, EMATC432, EMATD432, EMATE432, EMATF432, EMATG432, HBMV433, HPVV433, IFEL431, RETI432, SRRP432, STVB432, VESB432, VZVD432, COFT432, BCLQ432
Eventuali ulteriori comunicazioni relative a variazioni di date di finestra di esercizio, rispetto a quelle già comunicate o programmate in Catalogo, verranno successivamente comunicate previo avviso sul sito CRQ.
Si informano le strutture partecipanti che:
- per tutti i programmi VEQ richiesti con adesione regolare, cioè entro la data di scadenza fissata pubblicata (30.03.2022), ma non assegnati per insufficienza di matrici o per mancato avvio del programma, il CRQ attribuirà, per il 2° esercizio 2022, un “bonus” di partecipazione, di cui terrà conto negli atti di partecipazione al ciclo VEQ 2022 che vengono pubblicati a fine ciclo sul sito CRQ.
- per tutti i programmi VEQ richiesti oltre la data di scadenza fissata pubblicata (30.03.2022), ovvero le “richieste di adesione tardive”, le richieste saranno introitate per l'annotazione dei programmi ma l’assegnazione dei programmi VEQ sarà effettuata soltanto in relazione alla disponibilità delle matrici. Si precisa in questo caso che alla mancata assegnazione non verrà attribuito alcun "bonus" di partecipazione da parte del CRQ poiché le adesioni tardive non sono ritenute regolari.
Si ricorda a tutti i laboratori partecipanti di effettuare sul sito CRQ la procedura online di “CONFERMA RICEZIONE PROGRAMMI”, obbligatoriamente prima della configurazione dei programmi nella piattaforma statistica del CRQ (Piattaforma CRQ-CQRC-AOOR-UNIPA), in quanto a questa vincolata.
La conferma che il laboratorio deve eseguire alla consegna del pacco contenente i programmi VEQ, serve alla Verifica di Corrispondenza tra l’ordine effettuato, il contenuto del pacco e il documento di trasporto ad esso associato.
Completata la procedura di conferma di ricezione dei campioni, il sistema produce, in automatico, per l’esercizio di riferimento, il calcolo dell’esatto ammontare economico dell’ordine per una successiva corretta emissione della fattura al laboratorio. Il pagamento dei programmi ordinati va effettuato per ogni singolo esercizio e dovrà essere effettuato, entro 30 giorni dalla ricezione della fattura, seguendo le modalità di pagamento indicate nella stessa.
Lo staff del CRQ rimane a completa disposizione per qualsiasi richiesta di assistenza attraverso i consueti canali di contatto riportati sul sito.
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio
1° ESERCIZIO CICLO VEQ 2022 - PROGRAMMI CON DATA DI INVIO DIFFERITA
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 10 Maggio 2022 14:56
Si comunica a tutte le strutture aderenti al Ciclo VEQ 2022 l’imminente spedizione dei programmi VEQ previsti con data di invio differita rispetto alla finestra di esercizio già conclusa 06 aprile - 27 aprile.
Per tali programmi (vedi elenco di seguito riportato), la finestra di esercizio, utile per l’inserimento delle risultanze relative al 1° Esercizio del Ciclo 2022 in piattaforma statistica è:
Elenco programmi VEQ forniti - finestra di esercizio 11 maggio-26 maggio:
- ACTN432, AGCD432, AIAF432, AIDO432, AIRE432, ALIN432, ATAR432, ATIR432, BATT435, BLFE432, CELI432, COVID435, EVAR432, ICML432, ICMY432, ICPG432, IDPE432, IMEA433, IMEB432, IPPF422, IPTS432, IPVA422, MCAD432, MLRA432, RCRC432, RSTA432, SCDR432, STEA431, STEB431, STFR432.
Elenco programmi VEQ non forniti (matrice non disponibile) per i quali il CRQ attribuirà, per il 1° esercizio del Ciclo 2022, un “bonus” di partecipazione:
- DGBM, HTLS, HPVD, HPVV, SRRP, STVB, HAVR
Si ricorda alle strutture partecipanti di effettuare sul sito CRQ la procedura online di “CONFERMA RICEZIONE PROGRAMMI”, obbligatoriamente prima della configurazione dei programmi nella piattaforma statistica del CRQ (Piattaforma CRQ-CQRC-AOOR-UNIPA), in quanto a questa vincolata.
La conferma che il laboratorio deve eseguire alla consegna del pacco contenente i programmi VEQ è utile come verifica di corrispondenza tra l’ordine effettuato, il contenuto del pacco e il documento di trasporto ad esso associato.
Lo staff del CRQ rimane a completa disposizione per qualsiasi richiesta di assistenza attraverso i consueti canali di contatto riportati sul sito.
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio
RILEVAZIONE DATI STRUTTURE LABORATORISTICHE SICILIANE AI SENSI DEL DL73/2021
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 07 Aprile 2022 12:28
Si pubblica la nota dell'Ass.to della Salute prot. n. 19286 del 06.04.2022 riguardante la rilevazione dei dati relativi alle strutture laboratoristiche siciliane.
Le strutture di laboratorio destinatarie della nota in oggetto dovranno provvedere all'invio dei dati richiesti, entro e non oltre il 12.04.2022, tramite il modulo on-line presente nel sito del CRQ alla voce Rilevazione dati struttura della sezione Rilevazioni, Prestazioni di laboratorio e Flussi.
Lo staff del CRQ rimane a completa disposizione per qualsiasi richiesta di assistenza attraverso i consueti canali di contatto.
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio