INVIO PROGRAMMI 1° ESERCIZIO CICLO VEQ 2019 - RETI432, VESB432, MCEL432
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 14 Giugno 2019 09:49
Si informano i laboratori che hanno fatto richiesta dei programmi VESB432-Ves e RETI432-Reticolociti, che a breve, a ridosso dell’apertura della specifica finestra di esercizio programmata dal 04 luglio al 22 luglio, verranno distribuiti i pacchi VEQ con i campioni relativi al 1° esercizio del ciclo 2019.
Le risultanze dovranno essere inserite nella Piattaforma Statistica CRQ-CQRC-AOOR-UNIPA. Si comunica, altresì, che la finestra di esercizio dal 04 luglio al 22 luglio sarà attiva anche per il programma MCEL432 Morfologia cellulare per lo svolgimento del 1° esercizio del ciclo 2019. Si ricorda che tale programma prevede immagini digitali on-line e non l’invio di campioni. Le risultanze dovranno essere inserite sempre nella piattaforma Statistica CRQ-CQRC-AOOR-UNIPA.
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio
ATTIVITA DI MANUTENZIONE ORDINARIA SITO E PIATTAFORMA DEL CRQ - 3 GIUGNO 2019
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 03 Giugno 2019 12:14
Si avvisano tutti i laboratori siciliani che per attività di manutenzione ordinaria sul Data Center dell'Azienda Villa Sofia-Cervello, il sito del CRQ e la Piattaforma CRQ-CQRC-AOOR-UNIPA non saranno disponibili dalle ore 13:20 di oggi 3 Giugno 2019, per circa un'ora.
Per qualsiasi richiesta di assistenza lo staff del CRQ rimane a completa disposizione ai consueti canali di contatto riportati sul sito CRQ alla voce Assistenza del menù "Programmi VEQ".
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio
PROLUNGAMENTO FINESTRA 1° ESERCIZIO CICLO VEQ 2019 - PROGRAMMI CQRC
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 29 Maggio 2019 08:54
Si informano tutti i laboratori siciliani che per i soli Programmi VEQ prodotti dal Centro di Riferimento Regionale per le Indagini chimico cliniche in Cromatografia e Spettrometria di Massa del CQRC, relativi al 1° esercizio del Ciclo VEQ 2019, programmato con finestra di esercizio dal 13.05.2019 al 03.06.2019, la scadenza per l'inserimento dei risultati sulla Piattaforma CRQ-CQRC-AOOR-UNIPA
è stata prorogata al 17.06.2019.
Per qualsiasi richiesta di assistenza lo staff di secondo livello rimane a completa disposizione ai consueti canali di contatto riportati sul sito CRQ alla voce Assistenza del menù "Programmi VEQ".
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio
BATT435 IDENTIFICAZIONE BATTERICA E ANTIBIOGRAMMA SOSTITUZIONE MODULO RACCOLTA DATI 1° ESERCIZIO CICLO VEQ 2019
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 10 Maggio 2019 23:13
Si informano i laboratori interessati, che hanno fatto richiesta del programma VEQ di Batteriologia BATT435 Identificazione Batterica e Antibiogramma che, in data odierna, è stato sostituito il "Modulo Raccolta Dati" nella Piattaforma CRQ-CQRC-AOOR-UNIPA, sezione Gestione Eserciziizi, per un refuso di stampa.
Si raccomanda a tutti i laboratori, qualora avessero già scaricato il modulo dalla piattaforma, prima della data odierna ossia 10.05.2019, di eliminare il precedente modulo di BATT435.
Il nuovo "Modulo Raccolta Dati" è già disponibile e può essere scaricato dalla Piattaforma CRQ-CQRC-AOOR-UNIPA, sezione Gestione Esercizi. Per qualsiasi richiesta di assistenza lo staff di secondo livello rimane a completa disposizione ai consueti canali di contatto riportati sul sito CRQ alla voce Assistenza del menù "Programmi VEQ".
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio
RETI432-RETICOLOCITI E VESB432-VES INVIO PROGRAMMI E NUOVA FINESTRA DI ESERCIZIO 1° ESERCIZIO CICLO VEQ 2019
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 09 Maggio 2019 16:17
Si informano i laboratori interessati, che hanno fatto richiesta dei programmi VEQ di Ematologia VESB432-VES e RETI432-Reticolociti che i programmi saranno inviati successivamente, con una spedizione differita ed una finestra di esercizio specifica diversa da quella precedentemente prevista, 13 maggio - 03 giugno (giusto "Calendario Invii e Finestre Inserimento Risultati 1°esercizio Ciclo VEQ 2019" allegato all’avviso pubblicato sul sito CRQ Mercoledì 10 Aprile 2019 alle ore 22:30).
La data di invio e la nuova finestra di esercizio, utile per l’inserimento delle risultanze del 1° esercizio del ciclo 2019 dei programmi VESB432 e RETI432 sarà in seguito comunicata con avviso sul sito CRQ.
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio
VIRS433 SIEROLOGIA I - INVIO PROGRAMMA 1° ESERCIZIO CICLO VEQ 2019
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 09 Maggio 2019 16:08
Si informano i laboratori interessati, che hanno fatto richiesta del programma VEQ di Diagnostica Sierologica VIRS433 Sierologia I che, a causa di un refuso di stampa, nell’ avviso pubblicato sul sito CRQ Mercoledì 10 Aprile 2019 alle ore 22:30, il programma VIRS433, per errore, non risulta inserito tra i programmi con finestra di esercizio 13 maggio – 03 giugno (21 giorni), giusto "Calendario Invii e Finestre Inserimento Risultati 1°esercizio Ciclo VEQ 2019".
I campioni VIRS433 relativi al 1° esercizio 2019 sono stati infatti regolarmente forniti con il pacco VEQ del 1° esercizio 2019 attualmente in distribuzione, così come programmato da calendario del Catalogo regionale VEQ 2019.
Si ricorda che le risultanze dovranno essere inserite, con modalità esclusivamente on-line, nella specifica Piattaforma di elaborazione statistica CRQ-CQRC-AOOR-UNIPA entro e non oltre la scadenza del 03 giugno 2019.
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio
1° ESERCIZIO CICLO VEQ 2019 - ISTRUZIONI PER IL TRATTAMENTO E LA CONSERVAZIONE DEI CAMPIONI E MODULO RACCOLTA DATI
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 08 Maggio 2019 12:33
E’ iniziata presso i laboratori la distribuzione dei pacchi relativa ai programmi VEQ calendarizzati con finestra di esercizio dal 13 Maggio al 3 Giugno del 1° Esercizio del ciclo 2019.
I campioni dovranno essere processati nel più breve tempo possibile seguendo le consuete "Istruzioni per il Trattamento e la Conservazione dei Campioni" specifiche per ogni programma, i relativi risultati potranno, invece, essere inseriti, successivamente, nell’ apposito spazio della Piattaforma di inserimento risultati CRQ-CQRC-AOOR-UNIPA, che avverrà attivata con calendario corrispondente alla finestra di esercizio prevista.
La documentazione inerente le "Istruzioni per il Trattamento e la Conservazione dei Campioni" e il "Modulo Raccolta Dati" è già disponibile nella Piattaforma CRQ-CQRC-AOOR-UNIPA, sezione Gestione Esercizi. Per qualsiasi richiesta di assistenza lo staff di secondo livello rimane a completa disposizione ai consueti canali di contatto riportati sul sito CRQ alla voce Assistenza del menù "Programmi VEQ".
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio
1° ESERCIZIO CICLO VEQ 2019 - CONFERMA RICEZIONE PROGRAMMI
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 10 Aprile 2019 22:30
La riorganizzazione strettamente legata ad azioni strategiche dell’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello (AOOR) e dell’Assessorato della Salute, ha comportato modifiche nelle ordinarie tempistiche di programmazione e nell’avvio del ciclo VEQ 2019.
Non sono stati attivati, per il 1° esercizio 2019, i programmi VEQ calendarizzati con finestra di esercizio 27 marzo - 13 aprile, mentre sono confermati il 2° esercizio 2019 ed il 3° esercizio 2019. Per tutti i programmi non attivati, inerenti questa finestra del 1° esercizio 2019, se richiesti regolarmente entro la scadenza fissata della fase di adesione del 04.03.2019, il CRQ assegnerà, un "bonus di partecipazione" ai fini della congruità della partecipazione.
Stanno per aprirsi le altre finestre del 1°esercizio dei programmi VEQ del Ciclo VEQ 2019 programmate da calendario dal 7 Maggio fino al 22 Maggio, a seconda delle tipologie dei programmi ordinati. Gli invii e le consegne dei pacchi VEQ, saranno effettuate a ridosso delle relative date di inizio “finestra di esercizio” programmate, come di seguito riassunto:
1° consegna - data inizio finestra esercizio 13 Maggio |
2° consegna - data inizio finestra esercizio 22 Maggio (Offcycle) |
I dettagli, a seconda delle tipologie dei programmi ordinati sono riportati sul documento al link "Calendario Invii e Finestre Inserimento Risultati 1° esercizio Ciclo VEQ 2019".
Si informano i laboratori
- per i programmi VEQ richiesti con adesione regolare, cioè entro la data di scadenza fissata (04.03.2019), ma non assegnati per insufficenza di matrici, il CRQ attribuirà per il 1°esercizio 2019, un “bonus”di partecipazione, di cui terrà conto negli atti di partecipazione al ciclo VEQ 2019 che vengono pubblicati a fine ciclo sul sito CRQ;
- per tutti i programmi richiesti oltre la data di scadenza fissata pubblicata (04.03.2019), compresi quelli a "partecipazione obbligatoria al sistema regionale - VEQ CRQ" (giusti D.D.G. 2708/11, D.A. 1682 del 12.09.2013 e ss.mm.ii.), ovvero le "richieste di adesione tardive", l’assegnazione sarà effettuata soltanto in relazione alla disponibilità di matrici. In caso di mancata assegnazione non verrà attribuito alcun "bonus" di partecipazione poiché le adesioni tardive non sono regolari.
Si attenziona quanto descritto a pag. 57 del Catalogo Programmi VEQ 2018 in cui sono fornite in dettaglio le informazioni sulla procedura on-line di "CONFERMA RICEZIONE PROGRAMMI" che il laboratorio deve eseguire alla consegna del pacco contenete i programmi VEQ, per la Verifica di Corrispondenza tra l’ordine effettuato, il contenuto del pacco e il documento di trasporto ad esso associato.
Completata la procedura di conferma di ricezione dei campioni, il sistema produce, in automatico, per l’esercizio di riferimento, il calcolo dell’esatto ammontare economico dell’ordine per una successiva corretta emissione della fattura al laboratorio. Il pagamento dei programmi ordinati va effettuato per ogni singolo esercizio e dovrà essere effettuato, entro 30 giorni dalla ricezione della fattura, tramite bonifico a favore di:
Azienda Ospedaliera Ospedali riuniti "Villa Sofia-Cervello" Palermo
Unicredit Group Banco di Sicilia – AG. Palermo Don Bosco
IBAN: IT 82 U 02008 04616 000300734727
Nel bonifico andrà indicata l’esatta anagrafica, il codice regionale, il numero di CRQ ed il riferimento di fatturazione.
Lo staff del CRQ rimane a completa disposizione per qualsiasi richiesta di assistenza attraverso i consueti canali di contatto riportati sul sito.
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio
INSANITAS - VILLA SOFIA-CERVELLO, POTENZIAMENTO IN ARRIVO PER IL CENTRO DI CONTROLLO QUALITA' E RISCHIO CHIMICO
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 22 Febbraio 2019 18:37
La testata giornalistica insanitas.it ha pubblicato un interessante articolo sul potenziamento del Centro di Controllo Qualità e Rischio Chimico (CQRC), braccio operativo del CRQ - Centro Regionale Qualità laboratori, per cui svolge attualmente l'attività di provider nella realizzazione di programmi VEQ regionali (Valutazione Esterna di Qualità) e di laboratorio di riferimento per esclusive indagini nel settore farmaco-tossicologico e sostanze stupefacenti.
Sul sito insanitas.it è presente l'articolo completo, con le interviste alla Prof.ssa Di Gaudio, Responsabile del CRQ e Direttore del CQRC, al Dott. Walter Messina e Dott. Pietro Greco, rispettivamente Direttore Generale e Direttore Sanitario dell'Azienda Villa Sofia-Cervello.
AGGIORNAMENTO FILE CORRELAZIONE CODICI NOMENCLATORE - PROGRAMMI VEQ
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 20 Febbraio 2019 08:46
Si avvisano tutti i laboratori pubblici e privati e gli uffici ispettivi, che sul sito del CRQ, sezione Programmi VEQ - voce di menù Correlazione Codici nomenclatore - Programmi VEQ, è possibile consultare a mero scopo di supporto tecnico, l'aggiornamento del file in formato .xlsx contenente la correlazione tra codici del nomenclatore del tariffario regionale e codici dei programmi VEQ.
Il file Correlazione VEQ-prestazioni analitiche del nomenclatore NON HA PRETESE DI ESSERE ESAUSTIVO e deve essere considerato come un sistema di facilitazione che viene sottoposto ad eventuali contribuiti e/o suggerimenti migliorativi nello spirito dei processi di miglioramento continuo alla base di ogni sistema di gestione della qualità, che possono essere ufficialmente trasmessi al Responsabile del CRQ tramite lo strumento contatti del sito https://crq.regione.sicilia.it
Il Laboratorio che effettua prestazioni analitiche per le quali, allo stato dell’arte tecnologico e scientifico, non sono oggi disponibili programmi VEQ, è esonerato dall’obbligo di dimostrazione di partecipazione a programmi VEQ ai sensi dell’art. 2 del DA 1006/14 e dell’art. 6 del DA 1629/12 (" … partecipazione obbligatoria, per le indagini effettuate, a tutti i programmi VEQ, ove disponibili allo stato dell’arte tecnologico e scientifico .." , ma è tenuto a mettere in atto tutti i relativi Controlli di Qualità Interna (CQI).
Tali prestazioni analitiche coincidono, orientativamente, con quelli che hanno la voce "NO" in tutte le colonne del file xls denominate Provider). Si ribadisce che i provider VEQ riconosciuti come terzi sono solo quelli pubblici, oppure i privati se accreditati secondo la norma ISO 17043 e non venditori di prodotti e servizi per il settore laboratoristico.
Lo staff del CRQ rimane a completa disposizione per qualsiasi richiesta di assistenza attraverso i consueti canali di contatto riportati al seguente percorso: Homepage del sito – Menu Programmi VEQ – Assistenza.
La Responsabile del CRQ
Prof.ssa Francesca Di Gaudio