WORKSHOP ISMN 2016: 11-13 MAGGIO GIARDINI NAXOS (ME)
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 24 Maggio 2016 16:04
Nelle giornate dall'11 al 13 Maggio si è tenuto presso Giardini Naxos (ME) il Workshop 2016 dell'Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturali (ISMN) del CNR. L'evento, appuntamento annuale dell'ISMN, è stato aperto dal Direttore dell'Istituto, Dr. Michele Muccini, noto fisico, autore di circa 130 pubblicazioni nelle maggiori riviste scientifiche e 12 brevetti di carattere internazionale. Incaricata della relazione di apertura dei lavori scientifici è stata la Responsabile del CRQ, Prof.ssa Francesca Di Gaudio, il cui intervento ha riguardato "La Spettrometria di Massa e la Metrologia a servizio della Qualità del dato e della Ricerca".
LE TECNICHE CROMATOGRAFICHE E LA SPETTROMETRIA DI MASSA NEL LABORATORIO DI ANALISI CLINICHE
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 10 Aprile 2015 15:24
Si comunica che il giorno 8 Maggio 2015 si terrà a Genova, presso Villa Quartara, il corso di aggiornamento su "Le tecniche cromatografiche e la spettrometria di massa nel laboratorio di analisi cliniche".
II CONFERENZA NAZIONALE "NUOVE FRONTIERE DELLA DIAGNOSTICA DI LABORATORIO"
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 10 Aprile 2015 14:43
Si comunica che nelle giornate dell'8 e 9 Maggio 2015, si terrà presso l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia “A. Mirri”, sito in Via Gino Marinuzzi 3 a Palermo, la II Conferenza congiunta delle commissioni permanenti di studio dell’ONB “Attività di laboratorio” e “Microbiologia, virologia e biologia molecolare” dal titolo “Nuove frontiere della diagnostica di laboratorio”. Il corso sarà accreditato ECM.
Si allega il programma delle due giornate e il link per accedere al modulo di registrazione.
MEDITERRANEAN SUMMER SCHOOL IN FORENSIC SCIENCE 2015
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 12 Marzo 2015 21:38
Si comunica che nel periodo che va da Giugno a Settembre 2015 si terrà a Palermo il primo Mediterranean Summer School in Forensic Science. Il corso, suddiviso in cinque moduli, sarà incentrato sulla disciplina criminalistica ed in particolare su tutto ciò che riguarda l'analisi per l'identificazione del DNA. E' rivolto a tutti gli studenti e professionisti che mirano ad ottenere un ottimo livello di conoscenza ed a diventare esperti sui più recenti sviluppi nell'ambito della scienza forense.
Per il programma, gli aspetti organizzativi e in generale tutti i dettagli riguardanti l'iniziativa si invita a consultare il relativo sito web http://summerschool.informamuse.com/