COVID19: LA VARIANTE KRAKEN SBARCA IN SICILIA - INTERVISTA ALLA PROF.SSA FRANCESCA DI GAUDIO

Anche in Sicilia sono stati rilevati i primi contagi della nuova variante COVID-19 XXB.1.5, soprannominata "Kraken", originaria della Cina e parte della famiglia Omicron. Di questo ha parlato la Prof.ssa Francesca Di Gaudio, Responsabile del Centro Regionale Qualità Laboratori (CRQ) e direttore dell'U.O.C. CQRC dell'A.O.O.R Villa Sofia-Cervello, intervistata dal TGR Sicilia.

Intervista TGR Sicilia alla Prof.ssa Francesca di Gaudio (19/01/2023)

 

EFFETTO FESTE E CONTAGI COVID - INTERVISTA ALLA PROF.SSA FRANCESCA DI GAUDIO

A seguito delle festività, si rileva un aumento dei contagi a livello nazionale, accompagnati tuttavia da un basso tasso di ricovero. In Sicilia, si riscontra una prevalenza della variante BA.5 e dei suoi sottolignaggi. Mentre sono presenti le varianti soprannominate "Cerberus" e "Gryphon", la variante Kraken rimane attualmente semi-sconosciuta a livello nazionale.

Di questo, del calo del livello d'attenzione dovuto ad una minore propensità al testing da parte della popolazione, così come ad uno scarso utilizzo dei campioni residuali ai fini del sequenziamento e sorveglianza delle varianti, ha parlato la Prof.ssa Francesca di Gaudio, responsabile del Centro Regionale Qualità Laboratori (CRQ) e direttore dell'U.O.C. CQRC dell'A.O.O.R Villa Sofia-Cervello, intervistata dal TGR Sicilia.

Intervista TGR Sicilia alla Prof.ssa Francesca di Gaudio (10/01/2023)

I PARERI DEGLI ESPERTI SUI TEST RAPIDI DI NUOVA GENERAZIONE - INTERVISTA ALLA PROF.SSA FRANCESCA DI GAUDIO

In Italia c'è stato un aumento dell'interesse per i test rapidi di nuova generazione a immunofluorescenza con lettura in Microfluidica per il COVID-19. Secondo l’Associazione dei Microbiologi ed il Ministero della Salute Italiano, questi test garantirebbero la stessa affidabilità di un test molecolare, ma con risposta in dieci minuti. Tuttavia, alcuni esperti della comunità scientifica hanno espresso dubbi sulla validità di questi test rapidi, affermando che non ci sono ancora studi pubblicati a supporto della loro affidabilità.

In merito ha parlato la Prof.ssa Francesca Di Gaudio, Responsabile del Centro Regionale Qualità Laboratori della Sicilia e Docente di Biochimica all'Università di Palermo, in un'intervista all'Espresso il 14/02/2021.

Intervista da L'Espresso alla Prof.ssa Francesca Di Gaudio (14/02/2021)

I pareri ed i dubbi degli esperti sui tamponi rapidi Covid di nuova generazione